Biancoenero ® è la prima font italiana ad Alta Leggibilità, messa a disposizione gratuitamente per chi ne faccia un uso non commerciale; è stata disegnata dai graphic designer Riccardo Lorusso e Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino).Torna alla modalità standard
Stai navigando in : Il Territorio > Galleria immagini
REPERTORIO FOTOGRAFICO
La torre è la più vecchia costruzione di Marene pervenuta ben conservata ai nostri giorni.
Anche se la costituzione della confraternita di San Giovanni Decollato avvenne nel 1580, i lavori per l'erezione della chiesa ebbero inizio solo nel 1640, e si protrassero per alcuni decenni a causa di difficoltà di carattere finanziario.
Al 1702 ed al 1744 risalgono le costruzioni rispettivamente del porticato e del campanile; nel contempo fu realizzato l'affresco posto nel riquadro sopra la porta d'ingresso raffigurante la Madonna con Gesù Bambino.
L'interno della chiesa colpisce per l'ampiezza dell'ambiente e per la sobrietà delle linee architettoniche. I due altari laterali sono ornati da altrettante tele che rappresentano San Giovanni Nepomuceno e l'agonia di San Giuseppe assistito da Gesù e da Maria. Di un certo interesse è un dipinto di Giovanni Claret, ai nostri giorni esposto nella chiesa parrocchiale, raffigurante San Giovanni Battista Decollato e datato 1675.